500 gr. Fragoline
120 gr. zucchero
250 ml. latte scremato Nobile
3 tuorli
150 gr. panna fresca semimontata
18 gr. gelatina
Per il pan di spagna alle mandorle
200 gr. di albumi
80 gr. di zucchero
100 gr. di farina di riso
100 gr. di mandorle ridotte in polvere Procedimento per la bavarese Montare i tuorli con 100 gr. di zucchero, mettere le bucce di limone nel latte, portare il latte quasi ad ebollizione, filtrare il latte e versare a filo direttamente sul composto di uova e zucchero. Durante questa operazione mescolare continuamente con una frusta. Mettere di nuovo sul fuoco a fiamma dolce, sempre mescolando, fino a quando la crema avrà raggiunto la temperatura di 82° misurabili con un comune termometro da pasticceria. Togliere dal fuoco, trasferire in una ciotola e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto. Lavare le fragole o le fragoline, tagliarle e frullarle con 20 gr. di zucchero, mettere in una ciotola con acqua i fogli di gelatina, devono diventare morbidi. Mettere una parte del frullato in un pentolino sul fuoco, aggiungere la gelatina ammollata, si deve sciogliere, aggiungere al frullato. Aggiungere il frullato di fragole alla crema inglese, mescolare bene, alla fine aggiungere la panna semimontata.
Procedimento pan di spagna
Montare gli albumi con lo zucchero, aggiungere poco per voltala farina di riso alternando con la farina di mandorle, versare in una teglia bassa, cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Montaggio
Versare la bavarese in una forma a piacere di silicone, io ho usato uno stampo in silicone bianco Silikomart, mettere il disco di pan di spagna sulla bavarese. Mettere nel congelatore per 6/7 ore, togliere dalla forma, lucidare con gelatina spray, decorare a piacere.
Per il pan di spagna alle mandorle
200 gr. di albumi
80 gr. di zucchero
100 gr. di farina di riso
100 gr. di mandorle ridotte in polvere Procedimento per la bavarese Montare i tuorli con 100 gr. di zucchero, mettere le bucce di limone nel latte, portare il latte quasi ad ebollizione, filtrare il latte e versare a filo direttamente sul composto di uova e zucchero. Durante questa operazione mescolare continuamente con una frusta. Mettere di nuovo sul fuoco a fiamma dolce, sempre mescolando, fino a quando la crema avrà raggiunto la temperatura di 82° misurabili con un comune termometro da pasticceria. Togliere dal fuoco, trasferire in una ciotola e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto. Lavare le fragole o le fragoline, tagliarle e frullarle con 20 gr. di zucchero, mettere in una ciotola con acqua i fogli di gelatina, devono diventare morbidi. Mettere una parte del frullato in un pentolino sul fuoco, aggiungere la gelatina ammollata, si deve sciogliere, aggiungere al frullato. Aggiungere il frullato di fragole alla crema inglese, mescolare bene, alla fine aggiungere la panna semimontata.
Procedimento pan di spagna
Montare gli albumi con lo zucchero, aggiungere poco per voltala farina di riso alternando con la farina di mandorle, versare in una teglia bassa, cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Montaggio
Versare la bavarese in una forma a piacere di silicone, io ho usato uno stampo in silicone bianco Silikomart, mettere il disco di pan di spagna sulla bavarese. Mettere nel congelatore per 6/7 ore, togliere dalla forma, lucidare con gelatina spray, decorare a piacere.
Nessun commento:
Posta un commento
http://www.amarenaevaniglia.blogspot.com/feeds/comments/default
https://www.blogger.com/blogger.g?blogID=2028156166506770575#postandcommentsettings